loading...



× Libriufo Collection Login

www.libriufo.it

www.libriufo.it e' un database che contiene la mia collezione di libri e riviste che trattano di UFO e materie connesse.

Per ogni libro e rivista sono indicati i dati della pubblicazione e l'immagine della copertina. Per molti libri e riviste è indicato anche l'indice.
Se esiste una versione digitale della pubblicazione e' indicato il link dove può essere fatto il download. (Le versioni digitali NON sono scaricabili dal sito).

Libri e riviste NON sono in vendita.

Last update 2023-12-31

Mail Collection: Libriufo



Material type
no image
no image







Result: 4, view from 1 to 4 - Page: 1 : 1

Image not available
Author: Giovanni MONGINI
Title: STORIA DEL CINEMA DI FANTASCIENZA - 1 Volume primo (1898 - 1959)
Serie:Futuro Saggi n. I/1
Publisher: Fanucci, Roma 1976
Name: Mongini, Giovanni
Language:Italian
no imageno image
Image not available
Author: Giovanni MONGINI
Title: STORIA DEL CINEMA DI FANTASCIENZA - 2 Volume secondo (1960 - 1976)
Serie:Futuro Saggi n. I/2
Publisher: Fanucci, Roma 1977
Name: Mongini, Giovanni
Language:Italian
no imageno image
Immagine non disponibile3
Luigi COZZI, Giovanni MONGINI, Non siamo soli pp.69-75
Author:AA.VV.
Title: UFO TRA... NOI Il vero il falso il possibile
Serie:Alata quaderni n. 1 (Supplemento al n. 2 di "Alata Internazionale")
Publisher: ETAS, Torino 1979
Name: Mongini, Giovanni ; Cozzi, Luigi (1947) ; Armani, Dario ; Clypeus ; De Turris, Gianfranco (1944) ; Fusco, Sebastiano (1944) ; Pinotti, Roberto (1944) ; Ravello, Francesco ; Silvestri, Armando ; Zilari, Ippolito
Language:Italian
no imageno image
Immagine non disponibile3
Giovanni MONGINI, La luna è una buona maestra pp.58-62
Area di confine
N. 31 Aprile 2008
Name: Mongini, Giovanni
no imageno image

Image not availableAuthor: Giovanni MONGINI
Title: STORIA DEL CINEMA DI FANTASCIENZA - 1
Volume primo (1898 - 1959)
Publisher: Fanucci, Roma
Serie: Futuro Saggi n. I/1
Year: 1976
Pages: 282
Name: Mongini, Giovanni
Image not availableAuthor: Giovanni MONGINI
Title: STORIA DEL CINEMA DI FANTASCIENZA - 2
Volume secondo (1960 - 1976)
Publisher: Fanucci, Roma
Serie: Futuro Saggi n. I/2
Year: 1977
Pages: 396
Name: Mongini, Giovanni
Image not availableAuthor: AA.VV.
Title: UFO TRA... NOI
Il vero il falso il possibile
Publisher: ETAS, Torino
Serie: Alata quaderni n. 1 (Supplemento al n. 2 di "Alata Internazionale")
Year: 1979
Pages: 87 p.
Name: Mongini, Giovanni; Cozzi, Luigi (1947); Armani, Dario; Clypeus; De Turris, Gianfranco (1944); Fusco, Sebastiano (1944); Pinotti, Roberto (1944); Ravello, Francesco; Silvestri, Armando; Zilari, Ippolito
CONTENTS
AuthorTitlePag

Editoriale
UFO.. TRA NOI5

Dario ARMANIGran traffico di UFO nei cieli d'Italia 6-22

SILVARArcheologia in TV 8-9

Intervista Prof. Fausto Antonini 10-11

Intervista prof. Emilio Servadio 12-13

Intervista Cesare Falessi. Perché non credo ai dischi volanti 14-15

Armando SILVESTRIUFO: Macchine volanti o altro? 23-40

Intervista Prof. Luigi Broglio 25-25

Intervista prof. incenzo Croce 26-27

Intervista Claudio Gallo 28-29

Intervista prof. Angelo Seriacopi 30-31

Intervista Enrico Maracci 32-33

ClypeusGli UFO dal passato 41-47

"Disco volante" fu scritto per la prima volta a Firenze nel 1676 43

Gianfranco DE TURRISGli UFO invadono le librerie 47-49

Ippolito ZILARIVisitatori oltre cortina 50-54

Sebastiano FUSCOParlano le cifre 55-58

Gianfranco DE TURRISStimoli dalle rive di Magonia 59-65

Francesco RAVELLOCosa sono (se ci sono) 66-68

Luigi COZZI, Giovanni MONGININon siamo soli 69-75

Roberto PINOTTIEnigma degli UFO 76-80

S.A.S.Testimonianze, atteggiamenti, impressioni 78-79

ArsilPossible un'unità spirituale cosmica? 81-84

Gianfranco DE TURRISFalsi UFO su pellicole menzoniere 84-87


Image not available Area di confine

N. 31 Aprile 2008
Acacia Edizioni, Milano

Editor: Ennio PICCALUGA, Roberto PINOTTI
Name: Mongini, Giovanni
CONTENTS
AuthorTitlePag

News
Su Titano piove benzina11

L'Editoriale
Roberto PINOTTIPorte aperte verso il futuro3

L'opinione
Ennio PICCALUGAOltre l'ossimoro scienza-ufologia5

News
Nel 2011 il lancio della "Juno Mission"
E l'Italia va su Giove
8-9
Arrivano le macchine ribelli9
L'Italia sulla stazione spaziale9
Scoperte perdute10
Tunguska, mistero risolto?10
La casa del futuro10
Ecco il medico-robot11
Creato il nero assoluto11
Arriva l'automa barista12
La plastica intelligente si ripara da sola12
I futuri badanti? Robot12
L'unione fa la forza13
Marte e l'acqua13
Quando la scienza da dipendenza13
Macchine del tempo per automi13

Hilary EVANSRapimenti, Tutto vero?
Un analisi del fenomeno compiuta sotto diverse prospettive e alla luce delle testimonianze e di quanto ha scoperto negli anni la scienza
14-16
(Translated by Maurizio VERGA)

Matteo TENANLa resistenza è fertile
L'utilizzo di rimedi erboristici e apotropaici potrebbe destare perplessità nel lettore, ma l'ultima parola spetta a chi ha studiato e vissuto l'argomento in prima persona
18-23

Ennio PICCALUGALa conquista di Venere
La "stella del mattino" fu raggiunta per la prima volta dai sovieticicon Venera 3 nel 1966
24-31
I dati sul pianeta Venere26

Stefania GENOVESEDestinazione Giove e le sue singolari Lune
Nel 2011 una missione con tecnologia italiana partirà alla volta del quinto pianeta del sistema solare
32-36

Giulio SETTICombattenti paranormali
I poteri Esp esistono, parola di spia. Di più: i serivizio segreti USA hanno utilizzato i sensitivi più dotati per spiare il nemico, in piena Guerra Fredda
38-44
Congresso USA vs psicospie44

Roberto BONCRISTIANOCatastrofi annunciate
Piogge meteoriche descritte dai Sumeri su tavole d'argilla
48-51

Alfredo LISSONIPianeti extrasolari: alla ricerca di una nuova casa
La scoperta continua di corpi celesti spalanca nuove prospettive sulla colonizzazione dello spazio. In un futuro non lontano saremo in grado di trovare una seconda Terra?
52-57
Pianeti extrasolari, un identikit57

Giovanni MONGINILa luna è una buona maestra 58-62

Matteo FAGONEQuali misteri si celano dietro la nascita del nostro satellite?
La Luna: passato oscuro e futuro incerto
64-69

Remo GUAZZOTTIUn filmato televisivo mostra lo "yeren" attraversare una foresta
La Cina conferma: lo yeti esiste davvero
70-75
La storia dello yeti71
Scettici e credenti72

Ennio PICCALUGAL'arrivo su Marte è previsto per il 25 maggio: l'ingresso nell'atmosfera avverrà a 20mila chilometri orari
L'Esa collaborerà con la Nasa per l'atterraggio del lander Phoenix
76-77

Libri
Tre volumi per un'opera completa
Film, telefilm, ma anche cartoni
78-79
Il popolo che perse le stelle78
Giovanni Mongini79
Cristian VITALINei quadri del 1500 quelle strane presenze che parlano del futuro
L'analisi dei dipinti rivelerebbe oggetti simili a moderni dischi volanti
80
Review: Roberto VOLTERRI,NARRANO ANTICHE CRONACHE... - 2002

Posta
Non è possibile...82
Più spazio agli italiani82